Multe stradali dall'estero

Lista di controllo: Multe stradali dalla Spagna

Controllo del traffico

A quali regole del traffico devo prestare in particolare attenzione in Spagna?
  • Il traino con veicoli privati è in Spagna consentito solo se viene dichiarato nella licenza del veicolo. In assenza di tale dichiarazione, si può incorrere in una multa di 200 euro. Per questo motivo, in Spagna è consuetudine far venire un servizio di rimorchio a trainare il vostro veicolo.
  • È necessario portare con sé un gilet di segnalazione. Poiché il posizionamento dei triangoli di segnalazione ha causato molti incidenti che hanno coinvolto i pedoni, dal 1° luglio 2023 non sarà più obbligatorio portare i triangoli di segnalazione sulle autostrade e sulle strade a doppia carreggiata. Dal 1° gennaio 2026 sarà obbligatoria la luce di emergenza V16.

Attenzione: Questo vale anche e soprattutto per chi viaggia con un'auto a noleggio.

  • I bambini di altezza pari o inferiore a 1,35 metri devono sedere sul sedile posteriore in un seggiolino adattato alla loro altezza e al loro peso.

Possono sedere sul sedile anteriore solo in tre casi, e anche in questo caso solo con un seggiolino adattato alla loro altezza e al loro peso:

  • Il veicolo non ha sedili posteriori;
  • Tutti i sedili posteriori sono occupati da bambini in seggiolini;
  • Non è possibile trasportare tutti i bambini nei seggiolini sui sedili posteriori.

I bambini di età inferiore ai 15 mesi o ai 71 centimetri devono essere trasportati in seggiolini rivolti all'indietro.

Chi viola queste norme può essere multato fino a 200 euro.

Sono autorizzato a guidare un veicolo a motore in Spagna nonostante il ritiro della patente in Svizzera?

No. Il Paese di residenza rilascia la patente di guida ed è anche responsabile del suo ritiro. Se l'ufficio della circolazione stradale vi ha ritirato la patente, non avete più una patente di guida valida in tutto il mondo. Se guidate in Spagna nonostante la revoca della patente e venite sorpresi dalle autorità, violate il codice spagnolo della strada e rischiate una multa di 500 euro e una pena detentiva fino a 12 mesi.

Oltre alla sanzione, le autorità spagnole possono segnalare l'infrazione all'ufficio della circolazione stradale competente in Svizzera, il che può comportare un nuovo ritiro o una forte estensione del ritiro esistente.

Posso pagare le multe direttamente in Spagna?

Sì, se la Guardia Civil vi rilascia direttamente la multa, potete pagare anche con carta di credito o in contanti. È possibile pagare le multe anche presso il municipio o presso le filiali di Caixabank. Molti comuni offrono anche metodi di pagamento online o per telefono. Potete trovare maggiori informazioni qui.

Attenzione: Se vi rifiutate di pagare, la Guardia Civil può confiscare temporaneamente il vostro veicolo straniero o chiedervi di pagare l'intera multa.

Come posso pagare il pedaggio in Spagna ?

Le autostrade Autovia - contrassegnate da una A - sono di proprietà dello Stato e quindi prive di pedaggio. Poiché molte concessioni stanno scadendo, sempre più tratti autostradali privati stanno tornando di proprietà dello Stato.

Il pedaggio si paga solo sulle autostrade spagnole dette Autopista, riconoscibili dal cartello AP. Queste autostrade sono per lo più gestite da società private, talvolta anche pubbliche e sono soggette a pedaggio. Il pedaggio deve essere pagato direttamente ai caselli in contanti o con carta di credito. Su alcuni tratti autostradali esiste un sistema a flusso libero che il pedaggio riscuote attraverso il riconoscimento della targa. Tuttavia, questo sistema funziona solo se si registra in anticipo il numero di targa e si inseriscono i dati bancari.

Posso pagare online una multa in Spagna?

Pagare online una multa è facile tramite il sito web dell'Autorità spagnola stradale, dove troverete le istruzioni sulla corretta procedura per effettuare il pagamento.

Attenzione: Se pagate una multa entro 20 giorni, riceverete uno sconto del 50%

Posso ignorare una multa in Spagna?

Se non siete d'accordo con la multa o il suo importo, fatela verificare. Se avete un'assicurazione di protezione giuridica circolazione, potete far verificare la correttezza della multa.

Può essermi revocata la patente di guida in Spagna?

La Spagna ha aderito alla Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale. Ciò significa che, in caso si commetta sul suo territorio un’infrazione che comporti il ritiro della patente di guida in virtù della sua legislazione, l’autorità spagnola può negare il diritto di usare la patente di guida sul suo territorio, e può farsi consegnare la patente e conservarla fino alla scadenza del periodo durante il quale è ritirato il diritto di usare la patente o finché il conducente lasci il suo territorio.

Multe stradali dalla Spagna nella cassetta delle lettere: cosa fare?

Ho ricevuto una multa dalla Spagna. Dove hanno le preso il mio indirizzo autorità spagnole?

Pur non essendo membro dell'Unione Europea (UE), la Svizzera ha accesso al sistema EUCARIS attraverso accordi bilaterali con l'UE ed è quindi collegata agli Stati membri dell'UE e agli altri Stati Schengen. Ciò significa che i dati di immatricolazione dei veicoli svizzeri sono accessibili alla polizia e alle altre autorità dei Paesi dell'UE che ne facciano richiesta. I due Paesi si scambiano i dati utilizzando il «Sistema europeo d'informazione sulle auto e le patenti di guida» (Eucaris), che registra tutti i dati dei detentori in Europa.

Un'autorità spagnola può inviare multe in Svizzera?

In base a diversi decreti in materia di assistenza giudiziaria, è possibile per un'autorità spagnola inviare multe stradali in Svizzera per posta:

  • Un'autorità straniera può notificare tutti gli atti di un procedimento penale relativo a un'infrazione stradale direttamente per posta in Svizzera;
  • Il Secondo protocollo addizionale alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale consente inoltre agli Stati membri del Consiglio d'Europa di notificare atti processuali e sentenze direttamente per posta;
  • L'articolo 52 della Convenzione di Schengen autorizza la notifica diretta di atti giudiziari per posta.
Un'autorità spagnola può far applicare la multa in Svizzera?

Non esiste un trattato corrispondente con la Spagna, per cui le autorità spagnole non possono applicare le multe in Svizzera.

Attenzione: Poiché la Svizzera non è membro dell'UE, la decisione quadro dell'UE sull'applicazione a livello europeo di multe e sanzioni non si applica. All'interno dell'UE, la decisione quadro autorizza l'esecuzione di multe di importo pari o superiore a 70 euro, comprese le tasse.

Un'agenzia di incasso può richiedere il pagamento di una multa stradale spagnola?

Un'agenzia di incasso può inviare una lettera per conto di un'autorità statale per chiedere il pagamento di una multa già notificata. Questo vale anche nel caso in cui l'importo della multa sia aumentato nel frattempo.

Mentre il Tribunale penale federale aveva considerato che la lettera dell'agenzia incasso costituisse un reato contro il divieto di agire per conto di uno Stato estero, il Tribunale federale ha assolto l'agenzia di incasso crediti in questione.

Attenzione: L'agenzia di incasso può solo ricordare al debitore l'avviso di multa già notificato dall'autorità. Non può invece notificare direttamente il primo avviso di multa, né è consentito a un'agenzia di incasso di avviare misure esecutive.

Le autorità spagnole possono richiedere successivamente il pagamento del pedaggio in Svizzera?

Se avete utilizzato un'autostrada spagnola a pagamento ma non avete pagato il pedaggio, rischiate una multa fino a 100 euro. Se avete anche lasciato il vostro veicolo al casello, potreste rischiare una multa fino a 200 euro. Poiché tra la Svizzera e la Spagna non esiste un accordo esecutivo, non succederà nulla in Svizzera se avete fatture di pedaggio non pagate dalla Spagna.

Tuttavia, se non pagate e non presentate un'opposizione, potreste avere problemi quando rientrate nel Paese. Infatti, al momento dell'attraversamento della frontiera, le autorità spagnole possono richiedere la multa, comprese le spese di sollecito e gli interessi. Ciò è possibile non solo quando si attraversa il confine in auto, ma anche all'aeroporto, ad esempio.

Cosa devo fare se ricevo una multa spagnola palesemente errata?

Può accadere che le autorità spagnole, ma anche società fraudolente, inviino in Svizzera false multe o richieste di pedaggi aggiuntivi. Pertanto, controllate sempre i seguenti punti:

  • Vi trovavate in Spagna al momento della richiesta e il numero di targa indicato appartiene al vostro veicolo? In caso contrario, sollevate un’opposizione e dimostrate di non essere la persona ricercata.

Attenzione: È possibile che vi sia un errore sui numeri, avere una targa sbagliata di un altro cantone o che le autorità confondano una targa per moto con una targa per auto.

  • I dati di contatto dell'autorità spagnola o dell'agenzia di incasso sono corretti? In caso contrario, potete ignorare la richiesta di pagamento.

Attenzione: È meglio controllare i dati su Internet prima di contattare il mittente.

Cosa succede se non pago la multa spagnola?

In Svizzera non succede nulla. Tuttavia, anche in assenza di un accordo esecutivo, dovreste pagare una multa che vi sembra giustificata o presentare un’opposizione scritta. Se non lo fate e volete rientrare in Spagna, le autorità spagnole possono richiedere il pagamento della multa, comprese le spese di sollecito e gli interessi. Questo non è possibile solo quando si attraversa la frontiera in auto, ma anche all'aeroporto, ad esempio.

Attenzione: Le multe spagnole legalmente vincolanti scadono dopo quattro anni. Per le infrazioni al codice della strada, il termine è di almeno cinque anni.

Una sanzione spagnola può portare alla revoca della licenza di condurre in Svizzera?

Cosa succede se le autorità spagnole mi vietano di guidare?

Di norma, il divieto di guida si applica in tutta la Spagna fino alla sua scadenza . In caso di infrazioni gravi, la Direzione Generale del Traffico ,«Dirección General de Tráfico» (DGT) o l’autorità comunale competente (Ayuntamiento) possono segnalare il divieto di guida alla Sezione della circolazione stradale competente in Svizzera.

Verificherà se l'infrazione è punibile anche in Svizzera e se è da classificare come infrazione «medio-grave» o «grave». In tal caso, la Sezione della circolazione stradale revoca la patente di guida e il conducente non è più autorizzato a guidare un veicolo a motore in Svizzera.

La durata del divieto di guida in Spagna si applica anche in Svizzera?

Non è obbligatoriamente. Nel determinare la durata della revoca, l'Ufficio della circolazione stradale tiene conto degli effetti del divieto di guida all'estero su di voi in quanto interessati. Se nel sistema informativo della patente di guida non sono memorizzati dati relativi a provvedimenti amministrativi che vi riguardano, la durata della revoca non può superare «la durata del divieto di guida imposto nel luogo in cui è stata commessa l'infrazione all'estero».

Attenzione: Spesso il divieto di guida all'estero e il ritiro della patente sul territorio nazionale non avvengono contemporaneamente. Tuttavia, ciò non influisce sulla validità del ritiro della patente, anche se si può percepire come una «doppia punizione».

Posso perdere punti nel «Certificado de puntos» pur essendo residente in Svizzera?

No, a meno che non abbiate una patente di guida spagnola. In tal caso si ha un credito iniziale (12 in generale e 8 per i principianti). La DGT detrarrà punti dalla vostra patente se commettete un'infrazione; il numero di punti dipende dalla gravità dell'infrazione. Al contrario, le autorità premiano i conducenti che guidano correttamente per un periodo di tempo più lungo, accreditando punti fino a un massimo di 15 punti.

Posso essere condannato per pirateria stradale in Svizzera se in ho guidato troppo velocemente in Spagna?

Se l'autorità spagnola notifica il divieto di guida all’Ufficio della circolazione stradale svizzero, quest’ultimo avvierà anche un procedimento amministrativo per l'infrazione commessa all'estero.

La durata del ritiro della patente di guida in Svizzera dipende dal fatto che abbiate già un provvedimento iscritto nel SIAC. Se non c'è nessuna iscrizione, si è considerati un primo trasgressore. Come scrive il Tribunale federale, questo privilegio si applica solo se non avete mai avuto un'iscrizione. Quindi, se avete già un precedente provvedimento amministrativo, rischiate di avere una revoca per un periodo più lungo di quello ordinato dall'autorità straniera. Questo vale anche se l’iscrizione non comporta più un aumento della durata del ritiro della patente, dovuto al passare del tempo, secondo il cosiddetto sistema a cascata. Se, ad esempio, un precedente ritiro della patente è stato cancellato dopo 10 anni e quindi non c'è più un'iscrizione SIAC, non si è più considerati un primo trasgressore e si verrà sanzionati in base all'infrazione per l’eccesso di velocità..

Vie legali per sanzioni stradali dalla Spagna

Che aspetto ha una multa spagnola?

In Spagna, solo la DGT, gli «Ayunatamientos» (municipi) e le Comunità autonome di Catalogna, Navarra e Paesi Baschi possono emettere multe.

Attenzione: Se si riceve un avviso di multa spagnolo via e-mail o SMS, si può generalmente ritenere che si tratti di una frode. Questo perché, a parte alcune eccezioni, le autorità spagnole non emettono avvisi di multa per via elettronica.

Come posso pagare una multa?

Potete la multa pagare online qui. Se ricevete un avviso di multa dalla Spagna, assicuratevi che provenga davvero dalla DGT. Verificate anche quale autorità ha comminato la multa. L'autorità spagnola concede una riduzione del 50% se pagate entro i primi 20 giorni dalla data di notifica. Tuttavia, rinunciate al diritto di ricorrere contro la multa. Se non lo fate entro questo periodo, dovrete pagare l'intero importo della multa. Dopo 45 giorni, verrà applicata una sovrattassa del 20%. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Come posso presentare un ricorso?

Se avete ricevuto una multa spagnola, controllate i seguenti punti:

  • Le multe sono state emesse da un'autorità competente (DGT, municipio, autorità autonoma)?
  • I dati del vostro indirizzo sono corretti?

Se le informazioni sono corrette e accettate la multa, potete pagarla entro 20 giorni di calendario e ricevere una riduzione del 50%.

Se non siete d'accordo con la multa, potete anche entro 20 giorni di calendario. presentare una dichiarazione («Alegación»). In caso di dichiarazione, lo sconto del 50% decadrà.

Se le autorità non sono state in grado di notificare l'avviso di multa, la data di pubblicazione nel Tablón Edictal Único (gazzetta online) è considerata la data di notifica. La dichiarazione deve essere redatta in spagnolo e si possono allegare tutti i documenti che si ritengono necessari. Se l'autorità respinge la dichiarazione, potete pagare l'intera multa o fare un ricorso («recurso») entro un mese dalla notifica della decisione.

Se le autorità confermano la multa, dovete pagarla entro il termine stabilito. In caso contrario, le autorità trasmetteranno la pratica alle autorità fiscali. Queste ultime riscuoteranno la multa con una maggiorazione del 20%.

Ulteriori dettagli su come procedere con la dichiarazione e il reclamo sono disponibili qui.

Quando si prescrive una multa?

In Spagna, alle multe si applicano i seguenti termini di prescrizione:

Periodo di prescrizione per l'azione penale (Prescripción de la infracción): L'autorità deve emettere l'avviso di multa entro un termine preciso. Non è possibile avviare un nuovo procedimento dopo la scadenza di questo termine. Il termine dipende dalla gravità dell'infrazione e va da 1 mese a 3 anni.

Termine di prescrizione dell'esecuzione (Prescripción de la sanción): Dal momento in cui la multa è legalmente esecutiva, le autorità spagnole hanno, a seconda della gravità dell'infrazione da 1 a 4 anni per imporre il pagamento. Dopodiché, la multa non può più essere riscossa. Il termine è da 4 anni, o in caso di reati gravi, fino a 5 anni.


Vedi sopra: «Un'autorità spagnola può far applicare la multa in Svizzera?»


Il documento è stato utile?