Salute
La mia dipendenza porterà a una rendita AI?

Se la dipendenza è documentata dal punto di vista medico e la persona assicurata non è in grado di lavorare o lo è solo parzialmente, ha diritto a una rendita AI.
L'assicurazione invalidità può in particolare ridurre o escludere le sue prestazioni, se la persona assicurata ha provocato o aggravato intenzionalmente l'evento assicurato. Tuttavia, modificando la precedente giurisprudenza, nella sentenza dell'11 luglio 2019 il Tribunale federale ha riconosciuto che la dipendenza è un «evento di malattia» e può quindi fondare direttamente una rendita AI.
La giurisprudenza precedente partiva dal presupposto una dipendenza può portare a una rendita AI, solo se la persona assicurata a causa della dipendenza si ammala o ha un infortunio, e per questo è inabile al lavoro.
L'Ufficio AI nega il diritto alla rendita
Un meccanico di veicoli si iscrive all'assicurazione invalidità per ricevere le prestazioni. L'ufficio AI nega il diritto alle prestazioni. Il tribunale cantonale delle assicurazioni sociali accoglie parzialmente il ricorso dell'uomo e rinvia il caso all'ufficio AI. L'ufficio AI dispone una valutazione medica, ricorda all'uomo il suo dovere di collaborazione e lo obbliga a ridurre la dosi di benzodiazepine. Inoltre, l'ufficio AI ha nuovamente negato l'obbligo di pagare le prestazioni, per cui l'uomo ha presentato senza successo un ricorso al tribunale cantonale delle assicurazioni sociali. L'uomo si rivolge al Tribunale federale con un ricorso in materia di diritto pubblico.
Gli effetti della dipendenza devono essere chiariti
Come afferma il Tribunale federale, l'assicurazione invalidità non esclude il diritto alle prestazioni fin dall'inizio per colpa propria, in quanto la persona interessata consuma deliberatamente sostanze che creano dipendenza.
Come per qualsiasi altra malattia della psiche, la dipendenza deve essere prima diagnosticata da uno specialista. Il passo successivo consiste nel chiarire se questa dipendenza, diagnosticata da uno specialista, influisce sulla capacità lavorativa. Se la dipendenza comporta un'incapacità lavorativa totale o parziale, in linea di principio sussiste il diritto alle prestazioni dell'assicurazione per l'invalidità.
In una successiva sentenza del 22 ottobre 2024, il Tribunale federale ha confermato questo cambiamento di prassi anche nel caso dell'obesità massiccia: l'obesità non può essere superata volontariamente.
Esiste anche l'obbligo di ridurre al minimo i danni in caso di dipendenza
Anche se una persona che soffre di dipendenza ha diritto alle prestazioni dell'assicurazione invalidità, ha comunque l'obbligo di ridurre il danno. In particolare, ciò può significare che la persona dipendente deve sottoporsi a un trattamento medico ragionevole. Se la persona non collabora, l'assicurazione invalidità può ridurre le prestazioni..
Il Tribunale federale accoglie il ricorso. L'Ufficio AI deve versare all'uomo una rendita AI completa a partire dal 1° settembre 2013, coprire le spese processuali di 800 franchi e pagare un spese ripetibili 2.800 franchi.
Aggiornato il 30 gennaio 2025