Autorità

Che cosa sarà contenuto nel mio estratto del registro delle esecuzioni quando mi trasferirò?

L'estratto fornisce informazioni solo sui procedimenti esecutivi nel distretto di esecuzione pertinente e non su eventuali procedimenti esecutivi in un precedente luogo di residenza.

Il creditore deve perseguire il debitore nel suo luogo di residenza. Se il debitore si trasferisce e ordina un estratto del registro delle esecuzioni nella nuova sede, le procedure esecutive nel precedente luogo di residenza non sono elencate in questo estratto. Ad esempio, un inquilino può presentare un nuovo estratto del registro delle esecuzioni al suo futuro locatore in base alla legge vigente, anche se ha procedure esecutive in corso nel precedente luogo di residenza.

Tuttavia, chiunque presenti un estratto del registro delle esecuzioni contraffatto è perseguibile per falsificazione di documenti.

L'estratto del registro delle esecuzioni non contiene alcuna informazione sul luogo di residenza

Come afferma l'Ufficio federale di giustizia nella sua «Istruzione dell’Alta vigilanza in materia di esecuzione e di fallimento», l'ufficio esecuzioni non può rilasciare conferme di residenza. Non può né confermare né negare che la persona di cui l'estratto fornisce informazioni sia residente nel comune interessato. L'ufficio esecuzioni deve indicarlo espressamente con il seguente commento sull'estratto: «Non è stato verificato se, nel periodo determinante, la persona sopra citata ha o ha avuto il domicilio o la sede nel circondario dell’ufficio di esecuzione che rilascia il presente estratto».

Poiché il valore informativo dell'estratto del registro delle esecuzioni è quindi limitato, il Consiglio federale propone una revisione della legge sull'esecuzione e sul fallimento (LEF). Gli uffici di esecuzione dovrebbero ora annotare nell'estratto del registro delle esecuzioni se la persona è iscritta o meno nel registro dei residenti. La questione è attualmente all'esame della commissione del Consiglio nazionale.

La falsificazione di un estratto del registro delle esecuzioni è un reato penale

Se un debitore falsifica l'estratto del registro delle esecuzioni e lo usa per fingere di non avere esecuzioni, è perseguibile per falsificazione di documenti. L'intento è infatti quello di ledere i diritti di un'altra persona e di trarne un vantaggio illecito.

Se un locatore, un datore di lavoro o un'altra persona ha dubbi sulla correttezza di un estratto del registro delle esecuzioni, può richiedere l'accesso all'estratto del registro delle esecuzioni all'ufficio esecuzioni. (Vedi anche: «7 Risposte al diritto di consultare il registro delle esecuzioni»)