In viaggio
Chi risponde se si cagiona un danno all’autoveicolo dell’associazione?
Se un conducente cagiona un danno all'auto per negligenza, deve pagare al massimo una parte del danno. L'importo specifico dipende dal contratto di lavoro o dallo statuto dell’associazione, nonché dall'eventuale assicurazione casco totale. Tuttavia, se il conducente ha agito intenzionalmente, dovrà coprire l'intero danno.
Se il conducente è un dipendente dell'associazione, è responsabile dei danni che causa alla sua datrice di lavoro. Se agisce per negligenza, la responsabilità si basa sulle circostanze del caso concreto. L’eventuale assicurazione casco totale coprirà i danni. In caso di sinistro intenzionale, il conducente è in ogni caso responsabile secondo il diritto del lavoro; in questo caso l’assicurazione non pagherà. Se il conducente lavora per l'associazione su base volontaria, lo statuto può regolare la responsabilità. Se agisce intenzionalmente, anche in questo caso il conducente dovrà pagare. Infine, la detentrice è responsabile nella misura in cui né il conducente né l'assicurazione coprono il danno.
Il dipendente non è responsabile per ogni danno
Se l'autista è alle dipendenze dell’associazione, è responsabile, secondo il diritto del lavoro, di tutti i danni che provoca alla sua datrice di lavoro. Tuttavia, se provoca un incidente per negligenza, può essere tenuto a pagare solo una parte o per nulla, a seconda del caso concreto. Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale, ad esempio, lo stipendio e la colpa del dipendente e quella della datrice di lavoro giocano un ruolo nel calcolo: se l'autista ha uno stipendio basso e la datrice di lavoro sapeva che era un autista inesperto, la sua quota a carico sarà inferiore rispetto a quella di chi ha uno stipendio alto e ha causato danni al veicolo nonostante le comprovate capacità di guida. (Ma vedi: «Chi paga se guido troppo velocemente con l'auto aziendale?»)
Tuttavia, chiunque provochi intenzionalmente danni al veicolo dell’associazione in qualità di dipendente è pienamente responsabile di tali danni ai sensi del diritto del lavoro. L'assicurazione casco totale eventualmente stipulata dalla datrice di lavoro non coprirà i costi in caso di danni intenzionali.
Se l’associazione ha stipulato un'assicurazione casco totale per il veicolo, questa coprirà i danni in toto o in parte a seconda della colpa del conducente: Se da un lato copre i danni in caso di negligenza, dall'altro può ridurre la prestazione in base alla copertura in caso di negligenza grave e annullarla completamente in caso di sinistro intenzionale.
Gli statuti delle associazioni possono disciplinare la responsabilità
Se il conducente ha causato danni al veicolo dell’associazione nell'ambito delle sue attività di volontariato, lo statuto può stabilire chi è responsabile per quale parte. Ad esempio, lo statuto può stabilire che l’associazione stipuli un'assicurazione casco totale e che copra eventuali franchigie o bonus, in determinati casi o sempre.
In assenza di regolamentazione, il fattore decisivo sarà ancora una volta se il conducente ha causato il danno intenzionalmente o per negligenza. In caso di sinistro intenzionale, il conducente dovrà pagare, mentre in caso di negligenza o negligenza grave, l’eventuale assicurazione casco totale coprirà il danno, totalmente o in parte.
Non dimenticare la franchigia e la perdita di bonus
Nonostante la casco totale, dopo un incidente possono sorgere dei costi: Se la detentrice del veicolo non ha stipulato una copertura aggiuntiva adeguata, l’assicurazione detrarrà una franchigia e annullerà il bonus per assenza di sinistri nella fattura del premio successivo. A seconda della situazione specifica, la detentrice può scaricare alcuni o tutti i costi sul dipendente o sul socio dell’associazione. Se l'automobilista ha un'assicurazione per i danni ai veicoli di terzi o un'assicurazione quale conducenti terzo, può segnalare questi importi alla propria assicurazione.
Aggiornato il 29 febbraio 2024