Abitare

Come posso dare la disdetta dell’abitazione familiare?

La disdetta della casa familiare è valida solo se firmata da entrambi i coniugi.

L’abitazione famigliare è particolarmente protetta. Infatti, un coniuge può disdire il contratto di locazione solo con il consenso esplicito dell'altro. Non importa se solo uno dei due coniugi ha firmato il contratto di locazione originale: se la firma di uno dei due coniugi manca sulla disdetta, questa non è valida. (Vedi anche: «La nostra abitazione dopo il matrimonio diventa automaticamente un’abitazione familiare?»)

Anche le misure di protezione coniugale o di divorzio in corso non modificano questa tutela della casa familiare. Se i coniugi non riescono a trovare un accordo su chi può rimanere nella casa familiare, il tribunale può trasferire il contratto di locazione all'una o all'altra parte.

Attenzione: Le norme sull’abitazione coniugale sono di natura obbligatoria. Pertanto, né l'inquilino né il locatore possono validamente e preventivamente stipulare un accordo diverso sull'assegnazione dell'appartamento.