Salute

Esistono limiti per le radiazioni elettromagnetiche nelle auto elettriche?

Solo i veicoli elettromagneticamente compatibili ricevono l'omologazione.

I veicoli a motore prodotti in serie sono soggetti all'omologazione da parte dell'Ufficio federale delle strade (USTRA). Anche se un veicolo non è soggetto all'omologazione, l'autorità cantonale competente al omologazione deve verificare se è conforme alle norme di costruzione e di equipaggiamento.

L'auto elettrica non deve interferire e deve essere resistente alle interferenze

Come gli altri veicoli a motore, una e-car e i suoi componenti devono essere «elettromagneticamente compatibili» sia in termini di emissioni di interferenze che di immunità (immissioni). Ciò significa che le emissioni dell'e-car non devono interferire con le apparecchiature di telecomunicazione e che, viceversa, il suo funzionamento deve essere sicuro anche se si trova nei campi elettromagnetici di altri dispositivi.

Le auto elettriche non devono rappresentare un rischio per la salute

«Compatibilità elettromagnetica» significa anche che l'e-car - come qualsiasi altro veicolo a motore - e i suoi componenti non devono rappresentare un rischio per la salute. Devono soddisfare le esigenze di base e gli standard applicabili in materia di compatibilità elettromagnetica.

l’Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali fa riferimento ai corrispondenti regolamenti UE. Il regolamento UE relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicolo a motore a due o tre ruote e dei quadricicli stabilisce che l'autorità competente può rifiutare l'omologazione e / o richiedere al produttore di prendere misure se, tra le altre cose, il veicolo mette in pericolo la salute pubblica.

Aggiornato il 13 febbraio 2025