Salute

Il mio club sportivo deve assicurarmi contro gli incidenti?

Un club sportivo non è tenuto ad assicurare i propri soci contro gli infortuni, i propri dipendenti solo a partire da un reddito annuo pari ai 2/3 della pensione minima AVS.

Chiunque lavori più di 8 ore alla settimana per lo stesso datore di lavoro è obbligatoriamente assicurato contro le conseguenze di un infortunio non professionale e può denunciare un infortunio sportivo alla suva.

Nel caso di dipendenti di una società sportiva, quest'ultima è generalmente il datore di lavoro e quindi responsabile dell'assicurazione in caso di incidenti sportivi. Si considera dipendente un atleta o un allenatore che per le sue attività agonistiche riceve un compenso che va oltre il semplice rimborso spese. Tuttavia, il club è tenuto a stipulare un'assicurazione contro gli infortuni per i propri atleti e allenatori solo se questi percepiscono un reddito annuo dalle attività del club superiore ai due terzi della pensione minima AVS. Di conseguenza, l'obbligo assicurativo si applica attualmente solo agli atleti e agli allenatori con un reddito annuo superiore a 10.100 franchi.

Attenzione: Il regolamento speciale si applica solo agli atleti e agli allenatori. Gli altri dipendenti del club, come il personale addetto alle pulizie o quello amministrativo, devono essere assicurati dal club come di consueto se guadagnano più di 2.300 franchi svizzeri per anno civile e non solo uno stipendio di poco conto.

Aggiornato il 1° gennaio 2025