Salute
La cassa malati paga i miei occhiali da lettura?

Di norma, l'assicurazione di base non paga i mezzi ausiliari visivi. Solo nel caso di bambini e di disabilità visive causate da malattie, l'assicurazione di base paga una quota.
La cassa malattia copre le «prestazioni generali in caso di malattia». Queste comprendono le prestazioni «atte a diagnosticare o a curare una malattia e i relativi postumi». Gli occhiali da lettura non soddisfano questo criterio, motivo per cui il Dipartimento federale dell'interno (DFI) non ha generalmente incluso gli ausiliari visivi nell'elenco dei mezzi e degli apparecchi i cui costi devono essere coperti dall'assicurazione di base.
L'assicurazione di base copre i costi solo se la disabilità visiva è dovuta a una malattia, a un'operazione o a un farmaco. L'assicurazione di base copre anche 180 franchi all'anno per gli ausiliari visivi per bambini e ragazzi.
L'assicurazione di base in genere non paga gli ausiliari visivi
I costi per i mezzi ausiliari visivi non rientrano di norma nell'ambito delle prestazioni dell'assicurazione di base prescritte dalla legge. Questo perché i mezzi ausiliari visivi non sono considerati una prestazione atta a curare una malattia. Secondo il Consiglio federale, in risposta a una mozione parlamentare, i disturbi visivi sono spesso una variante geneticamente determinata del normale sviluppo degli occhi.
Eccezioni per gli occhiali dei bambini e per i disturbi visivi dovuti a malattia
Per i bambini e gli adolescenti fino a 18 anni c'è un'eccezione: in questo caso l'assicurazione di base paga CHF 180.- all'anno, per i quali è necessaria la prescrizione medica oculista per anno.
Se la vista difettosa negli adulti è dovuta a malattia, come ad esempio il diabete, l'assicurazione di base paga anche 180 CHF/anno. Lo stesso vale se lei ha bisogno di mezzi ausiliari visivi a causa di farmaci o interventi chirurgici prescritti. Infine l'assicurazione di base copre altri costi per determinate malattie, come le malattie della cornea.
Aggiornato il 30 gennaio 2025