Salute

Lo studente è assicurato contro gli infortuni?

In linea di principio, uno studente è obbligatoriamente assicurato contro gli infortuni. Gli studenti stranieri possono stipulare un'assicurazione nel proprio Paese.

Chiunque risieda in Svizzera è in linea di principio assicurato obbligatoriamente contro le conseguenze degli infortuni. Chi non lavora per lo stesso datore di lavoro o lavora meno di 8 ore alla settimana, deve stipulare un'assicurazione contro gli infortuni attraverso la propria cassa malati. (Vedi anche: «Mio figlio è stato coinvolto in una rissa a scuola. Chi paga?») Anche chi lavora un numero maggiore di ore è obbligatoriamente assicurato contro le conseguenze degli infortuni non professionali tramite il proprio datore di lavoro.

Esistono eccezioni all'assicurazione obbligatoria per gli studenti provenienti dall'area UE/AELS, a condizione che non svolgano un'attività lavorativa in Svizzera.

L'assicurazione obbligatoria si applica anche durante gli studi

L'assicurazione contro gli infortuni è obbligatoria per le persone residenti in Svizzera. Non ci sono eccezioni per gli studenti. A seconda del carico di lavoro, gli studenti devono stipulare un'assicurazione sanitaria tramite il proprio assicuratore o sono assicurati obbligatoriamente tramite il proprio datore di lavoro.

Attenzione: In alcuni casi, gli studenti sono automaticamente assicurati contro le conseguenze di un infortunio attraverso la loro università, ad esempio presso l'Università di Basilea. Tuttavia, queste polizze assicurative coprono solo gli incidenti all'interno del campus universitario o in occasione di eventi universitari e rimborsano solo una somma forfettaria per l'invalidità, non le spese mediche.

Studenti stranieri parzialmente esentati dall'assicurazione obbligatoria

I cittadini di uno Stato membro dell'UE o dell'AELS sono esenti dall'obbligo assicurativo se soggiornano in Svizzera esclusivamente per motivi di studio o perfezionamento professionale. Dal 1° gennaio 2023, lo stesso vale anche per i cittadini del Regno Unito. L'autorità competente può esonerarli dall'obbligo assicurativo per un massimo di 3 anni e prorogarlo per un massimo di 3 anni. Lo studente deve dimostrare di avere una copertura assicurativa equivalente. Gli uffici cantonali competenti per le richieste d’esenzione dall’obbligo d’assicurazione sono reperibili qui.

Attenzione: Per gli studenti provenienti dall'area UE/AELS e per gli altri studenti stranieri, tuttavia, l'obbligo assicurativo svizzero si applica se svolgono un'attività lavorativa in Svizzera.

Se il domicilio è all'estero, si applica il diritto straniero

Chi studia in Svizzera ma rimane residente all'estero è soggetto alla legge del proprio Paese di residenza.

Attenzione: Se svolgete un'attività lavorativa in Svizzera, avete l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in Svizzera, indipendentemente dal vostro Paese di residenza.

Aggiornato il 30 gennaio 2025