Autorità
Nel concubinato chi riceve l‘assegno familiare per il figlio comune?

Entrambi i genitori hanno diritto agli assegni familiari per un figlio comune. Non è consentito ricevere l'assegno familiare due volte.
Ogni genitore ha diritto all'assegno familiare. Non è consentito ricevere due volte l'assegno per lo stesso figlio. Se più persone hanno diritto all'assegno familiare per lo stesso figlio, la Legge sugli assegni familiari regola questa competizione per il diritto e stabilisce un ordine di priorità in base al quale l'autorità competente paga l'assegno familiare alla persona interessata.
L'assegno per i figli è attualmente di almeno 215 franchi al mese, quello per l'istruzione di almeno 269 franchi al mese.
La legge regola le richieste concorrenti di assegni familiari
Il partner convivente che lavora ha diritto prioritariamente agli assegni familiari. Se entrambi svolgono un'attività lavorativa, l'assegno familiare spetta al genitore affidatario. In caso di autorità parentale congiunta, ha diritto all'assegno familiare il genitore che lavora nel cantone di residenza del bambino. Se questo vale per entrambi i genitori, riceve l'assegno familiare il genitore che percepisce un reddito maggiore soggetto ai contributi AVS, mentre ha la precedenza il genitore che non svolge un'attività lavorativa: ciò significa che se il padre, che non esercita un'attività lucrativa, ha un salario inferiore a quello della madre, che lavora in proprio, il padre ha comunque diritto all'assegno.
Diritto al pagamento della differenza
Vale il principio del divieto del pagamento in doppio dell'assegno familiare. Tuttavia se il diritto agli assegni famigliari del primo avente diritto si basa sull’ordinamento relativo agli assegni familiari di un Cantone con aliquote inferiori a quelle dell‘ordinamento applicabile agli assegni familiari del secondo avente diritto, il secondo avente diritto può esigere il pagamento della differenza.
Aggiornato il 1° gennaio 2025