Autorità

Posso accendere fuochi d'artificio in qualsiasi momento?

La maggior parte dei Comuni consente l'uso dei fuochi d'artificio solo in occasione della Festa Nazionale e del Capodanno. Possono autorizzare altre eccezioni.

La legge sugli esplosivi contiene una riserva a favore dei Cantoni: essi possono limitare la vendita di fuochi d'artificio a determinate occasioni e imporre ulteriori condizioni. Nel regolamentare i fuochi d'artificio, il Cantone e i Comuni devono osservare il principio di proporzionalità ed essere in grado di giustificare le restrizioni con un interesse pubblico prevalente.

I comuni autorizzano i fuochi d'artificio in singole giornate

Molti comuni consentono di far esplodere i fuochi d'artificio senza autorizzazione il 1° agosto, a Capodanno e in occasione di altri eventi locali, ma li vietano completamente o li assoggettano a un'autorizzazione negli altri giorni. Il Tribunale federale riconosce che per molte persone i fuochi d'artificio fanno parte del 1° agosto e del Capodanno: «Si divertono a far esplodere i fuochi d'artificio da soli per esprimere il loro stato d'animo festivo o l'attesa del nuovo anno, o a guardare i fuochi d'artificio fatti esplodere da terzi nel cielo notturno».

I comuni sono autorizzati a vietare i fuochi d'artificio, salvo eccezioni. Questo perché, come nel caso delle campane, il rumore dei fuochi d'artificio è il «vero scopo». Il rumore dei fuochi d'artificio non può quindi «essere completamente evitato e, di norma, il suo volume non può essere ridotto in modo significativo». (Vedi anche: «Le campane della chiesa mi stanno privando del sonno! Posso fare qualcosa?»)

I fuochi d'artificio disturbano il bisogno di pace e tranquillità di persone e animali

Sebbene molti considerino i fuochi d'artificio come una tradizione, esiste anche un interesse pubblico a proteggere le persone, gli animali e l'ambiente da effetti nocivi come il rumore. Come afferma il Tribunale federale, «le emissioni sonore dei fuochi d'artificio e dei petardi possono disturbare in modo significativo il benessere delle persone».

Il fatto che sia possibile far esplodere fuochi d'artificio senza licenza non significa che ciò sia possibile per 24 ore nel giorno in questione. Piuttosto, questo tempo deve essere limitato ad alcune ore. Secondo il Tribunale federale, è solo «ragionevole che le persone si proteggano dal rumore dei fuochi d'artificio chiudendo porte e finestre e che gli animali domestici vengano spostati in un luogo protetto dal rumore (ad esempio, in cantina)».

Il Consiglio federale respinge l'iniziativa popolare per i fuochi d'artificio

Il 3 novembre 2023, un comitato d'iniziativa ha presentato alla Cancelleria federale l'iniziativa popolare «Per una limitazione dei fuochi d'artificio». L'iniziativa chiede un divieto costituzionale sui fuochi d'artificio che generano rumore. L'autorità cantonale competente dovrebbe comunque avere la possibilità di rilasciare licenze eccezionali per eventi di importanza sovraregionale. Il Consiglio federale ha respinto l'iniziativa per i fuochi d'artificio nel suo messaggio del 16 ottobre 2024. L’oggetto è attualmente all'esame presso la Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale.

Aggiornato il 27 febbraio 2025