Consumo & Internet
Posso acquistare articoli redazionali sul giornale?

La legge non vieta l'acquisto di articoli editoriali. Tuttavia, il Codice deontologico vieta di accettare istruzioni dagli inserzionisti.
A differenza della radio e della televisione, il governo federale non ha l'autorità di emanare regolamenti per la stampa. Tuttavia, il Consiglio svizzero della stampa sancisce la separazione dei contenuti editoriali dalla pubblicità nel suo Codice deontologico e nelle sue linee guida. Se il giornale contiene contenuti sponsorizzati, deve renderlo trasparente.
Il codice richiede la separazione tra contenuti editoriali e pubblicità
I giornalisti svizzeri sono vincolati dal Codice deontologico del Consiglio svizzero della stampa. Il Codice è un'autoregolamentazione, a cui i professionisti dei media aderiscono su base volontaria. Tra le altre cose il Codice deontologico proibisce ai giornalisti di prendere istruzioni dagli inserzionisti e afferma che la separazione tra contenuto commerciale ed editoriale dev’essere chiaramente riconoscibile in ogni momento. Nelle sue linee guida, il Consiglio della stampa afferma nelle sue linee guida che una separazione chiara tra contenuto editoriale e pubblicità è «indispensabile per la credibilità dei media». I giornalisti «non devono minare questa separazione inserendo pubblicità surrettizia nel rapporti». Se qualcuno vuole pagare un contenuto editoriale, per avere voce in capitolo sul suo contenuto, il giornalista deve rifiutare la richiesta per motivi di etica professionale.
Alla radio e alla televisione si applicano regole più severe e vincolanti (vedi anche: «I media devono essere neutrali?»)
I giornali devono dichiarare i contenuti sponsorizzati
I contenuti sponsorizzati costituiscono una forma intermedia: sono preparati editorialmente, ma finanziati da uno sponsor. Lo sponsor mira a promuovere, ad esempio, il proprio nome o marchio. Il contenuto sponsorizzato è ammissibile, a condizione che lo sponsor sia reso trasparente e che sia garantito che il giornalista è libero di scegliere ed elaborare il tema. Per esempio i rapporti su di un viaggio, i cui costi sono stati pagati da un organizzatore di viaggi, con una dichiarazione corrispondente sono fondamentalmente senza problemi. Tuttavia la libertà editoriale si applica anche qui, il che significa, per esempio, che il giornalista può anche riferire criticamente sul viaggio.
Aggiornato il 16 gennaio 2025