Consumo & Internet
Posso pubblicizzare e svolgere un'Olimpiade del divertimento?

Il CIO ha protetto il marchio «Olimpiadi». Non è chiaro se un tribunale approverebbe una causa contro l'organizzatore di un'Olimpiade ludica.
Il marchio «Olympiadi» e altri marchi denominativi nel contesto olimpico sono registrati in Svizzera, sono quindi protetti e possono essere utilizzati solo dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Tuttavia, la registrazione non è vincolante per i tribunali. Di conseguenza, un tribunale potrebbe anche respingere un'azione di esecuzione di una prestazione del CIO per vietare l'uso del termine «Olimpiade del divertimento».
Il CIO controlla il marchio «Olympia»
Il CIO ha registrato gli anelli olimpici e vari marchi denominativi in Svizzera presso l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Oltre al termine «Olimpiade», ad esempio, sono protetti anche i «Giochi Olimpici» o il termine «Olimpico» e il motto olimpico «Citius-Altius-Fortius». A rigore, quindi, solo gli sponsor olimpici ufficiali possono utilizzare queste denominazioni.
Il CIO prende molto sul serio la protezione dei marchi e negli ultimi anni ha informato numerosi organizzatori di Olimpiadi agricole, di divertimento e di altro tipo che solo gli sponsor ufficiali dei Giochi Olimpici sono autorizzati a usare le denominazioni corrispondenti.
Il marchio registrato non è vincolante per i tribunali
I tribunali non sono vincolati dalla decisione dell'IPI di registrare un marchio. Un’organizzatrice di un'Olimpiade del divertimento potrebbe quindi continuare a usare la denominazione e aspettare di vedere se il CIO si rivolge all’autorità giudiziaria con un'azione d’esecuzione di una prestazione per proibirle di usare il marchio «Olimpiade». Il tribunale esaminerà liberamente l'azione e potrebbe anche decidere che l'organizzatore può continuare a utilizzare il termine «Olimpiade del divertimento». Tuttavia, se l'organizzatore di un'Olimpiade del divertimento abbia mezzi sufficienti per difendersi dal CIO in tribunale senza alcuna garanzia di successo è un'altra questione.
Aggiornato al 16 gennaio 2024