Salute
Quale assicurazione paga in caso di insolazione?

L'insolazione è generalmente considerata una malattia. Tuttavia, se l'insolazione è causata dal lavoro, l'assicurazione contro gli infortuni di solito paga.
Chi subisce un'insolazione di solito non ha un infortunio. Questo perché le condizioni atmosferiche come causa dell'infortunio non sono un «fattore esterno straordinario» obbligatorio per qualificare un evento come infortunio. Nel caso di un'insolazione, quindi, la cassa malati si fa carico delle spese di cura. Tuttavia, se una persona assicurata subisce un'insolazione sul posto di lavoro, questa è considerata una malattia professionale per la quale l'assicurazione contro gli infortuni paga le prestazioni in base alla Legge sull'assicurazione contro gli infortuni (LAINF).
Il colpo di sole non è solitamente considerato un infortunio
L'infortunio è definito come «l'influsso dannoso improvviso e involontario, apportato al corpo umano da un fattore esterno straordinario che provoca la comprometta la salute fisica, mentale o psichica o provochi la morte». Le condizioni atmosferiche non sono un «fattore esterno straordinario», il che significa che un'insolazione dopo un'intensa esposizione al sole non soddisfa la definizione di infortunio. Le spese di cura saranno quindi coperte dalla cassa malati, previa deduzione della franchigia e della partecipazione ai costi.
Solo in casi eccezionali un'insolazione può essere considerata un infortunio. Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale, ciò avviene, ad esempio, se l'assicurato «si rompe una gamba, è quindi impossibilitato a muoversi e rimane esposto ai raggi solari, con conseguenti danni alla salute».
Il colpo di calore può essere un incidente sul lavoro
La LAINF prevede che l'assicurazione contro gli infortuni fornisca prestazioni anche per le malattie professionali. Il Consiglio federale ha inserito l'insolazione, insieme alle scottature e ai colpi di calore, come «malattia professionale» nell'elenco delle malattie professionali coperte dall'assicurazione contro gli infortuni. Se una persona assicurata soffre di un'insolazione durante e in relazione al suo lavoro, l'assicurazione infortuni copre interamente le spese di cura, il che significa che la persona assicurata non deve pagare alcuna franchigia o partecipazione ai costi.